A summer school of Italian culture in one of the oldest universities in the world. You will have the opportunity to immerse yourself in the language, culture and society of contemporary Italy, and ...
Palazzo Liviano si racconta: storie di uomini, donne e dee è una nuova esperienza di visita guidata, particolarmente dedicata alla conoscenza e alla scoperta delle meraviglie di Palazzo Liviano, propo ...
L'Università di Padova dà il benvenuto ai nuovi dottorandi e dottorande, nonché agli specializzandi e specializzande, con un doppio evento di accoglienza.
Sono 3259 le candidate e i candidati Unipd che si sono iscritti al primo test che avviene il 20 novembre in contemporanea in tutta Italia (il secondo e ultimo si terrà il 10 dicembre); hanno appena co ...
Sono ben otto i ricercatori e le ricercatrici incluse tra gli “Highly Cited Researchers 2025", la classifica di Clarivate Analytics che gestisce in modo indipendente l'ISI (Institute for Scientific In ...
caselle del tipo @studenti.unipd.it: per problemi relativi alle credenziali di accesso visitare il sito di supporto, per altro contattare il Call centre (049 827 3131, [email protected]) caselle del ...
Secondo le stime UNHCR nel 2022 il 7% dei rifugiati ha avuto accesso all’università. L’obiettivo per il 2030 è di raggiungere un tasso di iscrizione del 15%. Per questo motivo, dopo le campagne ...
La Scuola di Agraria e Medicina veterinaria dell’Università di Padova, che dal 2013 è punto di riferimento nella formazione, nella ricerca e nell’innovazione scientifica per lo sviluppo di nuove ...
L'Università di Padova, in collaborazione con altri dieci atenei, con l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e con l'Istituto Nazionale di Astrofisica, propone il corso di dottorato nazionale in ...
L'Università di Padova, da tempo impegnata nel promuovere le pari opportunità e il benessere del personale, degli studenti e delle studentesse, con particolare attenzione al contrasto alle molestie, ...
L’Università di Padova lavora per favorire il benessere, eliminare discriminazioni, violenza e stereotipi legati al genere con azioni istituzionali e interventi culturali e di formazione. Nel corso di ...
La comunicazione sulla montagna in genere tende a cadere in formule semplificate, che rispecchiano gli stereotipi più diffusi sulle aree montane italiane. Il corso si propone di fornire strumenti ...