Ci sono edifici, templi e perfino città intere scavate nella roccia. Alcuni di questi siti sono così antichi da far immaginare che buona parte del lavoro di costruzione si sia svolto a mano, o per lo ...
Quando si parla di antico Egitto, il nome che emerge con più forza è quello del faraone Ramses II. Guerriero, costruttore, ...
L'Unesco compie 80 anni. Negli anni '60 grazie al suo appello decine di nazioni si unirono per salvare i templi egizi della ...
Quando in Europa le temperature scendono e le giornate si accorciano, c’è un luogo che continua a splendere sotto il sole: ...
Padovano, classe 1778, artista itinerante e ingegnere autodidatta, Giovanni Battista Belzoni trasformò la forza fisica e ...
Organizzare un viaggio di 8 giorni in Egitto significa bilanciare l’energia de Il Cairo con il ritmo rilassato di una ...
A bordo di una elegante e silenziosa dahabeya, navigheremo tra archeologia, leggende e villaggi affacciati sulle rive. Dal 24 ...
A metà mattina l'arrivo nel cortile di San Damaso. Si erano parlati al telefono lo scorso luglio ma questo è il primo incontro tra Papa Leone e Mahmud Abbas che per il Vaticano è presidente dello ...
Col contributo dell'assessorato al Turismo della Regione Siciliana, Fondazione FS Italiane, FS Treni Turistici Italiani e Fondazione Agrigento Capitale della Cultura, da domenica 9 novembre e per 5 ...
E adesso Tadej Pogacar è diventato anche una statua d’oro, che lo immortala nel suo gesto più iconico: l’inchino che lo sloveno ha fatto sia sul traguardo di Bassano del Grappa al Giro 2024, sia al ...
Nelle sue 12 grandi gallerie tematiche si ripercorrono in modo emozionale (grazie a tecnologie all’avanguardia, soluzioni espositive innovative e amplissimi spazi che valorizzano i singoli reperti) ...